
Favara tra dolci leccornie e mostre interessanti
Favara, da sempre terra dell'Agnello più dolce che ci sia, fino a metà maggio 2020 ospita una mostra unica nel suo genere, dal titolo 'Costruire per gli Dei. Il cantiere nel mondo classico'
In attesa che arrivi la Pasqua 2020 ed il suo agnello, da Favara ci si può anche spostare nella vicinissima Agrigento, vicina da essere considerata, a volte, anche una sola conurbazione. Insomma c’è da vedere la mostra "Costruire per gli Dei. Il cantiere nel mondo classico". L’esposizione sarà aperta sino alla metà del prossimo maggio 2020 presso il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.
"Costruire per gli Dei. Il cantiere
nel mondo classico", si snoda tra le principali attrazioni del Parco con
la esposizione delle riproduzioni di macchine da lavoro, con lo scopo di
aiutare a capire le tecniche costruttive nel mondo classico. C’è da colmare una
sete di conoscenza davanti ai templi, dove ognuno rimane basito per la
complessità delle operazioni messe in opera. La mostra è bellissima e si
appoggia ad una serie interessanti di modelli costruttivi, alcuni noti, altri,
invece ritrovati in libri e ricerche storiche approfondite. Alcuni sono
addirittura intuitivi. Destinazione Agrigento, allora, senza però tralasciare
nemmeno un momento la squisitezza e la fragranza dell’Agnello Pasquale di
Favara.